Novita’ della Google Cloud Platform, GDG Firenze

Dopo i molti annunci durante il Google Cloud Platform Live del 25 Febbraio, ripropongo al pubblico del GDG Firenze le novità’ piu’ salienti.

(1 Aprile 2014)

Android chat app in the cloud, Droidcon Turin

How to create an Android app that accesses to RESTful APIs, manages push notifications and exchanges arbitrary data among different devices. In less than 1 hours

(Droidcon Turin, Feb 7th, 2014)

Android e Google Cloud Platform getting start

In questo video, spiego come utilizzare il “Mobile Backend Starter” per realizzare in pochi minuti un’applicazione Android in grado di gestire una chat tra piu’ utenti, che si interfaccia con un backend hostato su Google Cloud Platform e che gestisce notifiche push e accesso autenticato alle API del backend.

(3 Febbraio 2013)

Quality Android Apps, DevFest Sicilia

Principali suggerimenti per creare applicazioni Android di qualita’: Design, Develop, Distribute.

(19 Ottobre 2013, DevFest Sicilia, Sant’Agata di Militello)

Dalla prima email agli occhiali intelligenti, Uni Pavia

Difficile pensare che sia tutto partito da un semplice messaggio trasmesso nella primitiva ragnatela del web. Eppure oggi abbiamo i social netwok, gli OpenData, e persino macchine in grado di guidarsi da sole. Un viaggio tra le più importanti rivoluzioni che l’informatica ha introdotto nella nostra vita quotidiana, senza tralasciare temi come privacy, community, cybercrime, e computer così piccoli da stare in un paio di occhiali.

(6 Giugno 2013, Universita’ di Pavia)

Google App Engine Code-on, LUISS EnLabs

Come creare una prima applicazione in Google App Engine usando il runtime Java e l’ambiente di sviluppo Eclipse. Slide dell’intervento su http://goo.gl/wGsLK

(13 Giugno 2013, Google Cloud Dev Conf in LUISS ENLABS a Roma)