Principali suggerimenti per creare applicazioni Android di qualita’: Design, Develop, Distribute.
(19 Ottobre 2013, DevFest Sicilia, Sant’Agata di Militello)
Alfredo Morresi's digital harbor
Principali suggerimenti per creare applicazioni Android di qualita’: Design, Develop, Distribute.
(19 Ottobre 2013, DevFest Sicilia, Sant’Agata di Militello)
Difficile pensare che sia tutto partito da un semplice messaggio trasmesso nella primitiva ragnatela del web. Eppure oggi abbiamo i social netwok, gli OpenData, e persino macchine in grado di guidarsi da sole. Un viaggio tra le più importanti rivoluzioni che l’informatica ha introdotto nella nostra vita quotidiana, senza tralasciare temi come privacy, community, cybercrime, e computer così piccoli da stare in un paio di occhiali.
(6 Giugno 2013, Universita’ di Pavia)
Come creare una prima applicazione in Google App Engine usando il runtime Java e l’ambiente di sviluppo Eclipse. Slide dell’intervento su http://goo.gl/wGsLK
(13 Giugno 2013, Google Cloud Dev Conf in LUISS ENLABS a Roma)
i passi necessari per utilizzare i Google Cloud Endpoints su un’applicazione Google App Engine per reallizzare RESTful API. Slide dell’intervento su http://goo.gl/Dp9F2
(13 Giugno 2013, Google Cloud Dev Conf in LUISS ENLABS a Roma)
Un passo verso le Natural User Interfaces: creare app in grado di “conversare” con l’utente, utilizzando le API che Android mette a disposizione per riconoscere quello che l’utente dice e far parlare il nostro device.
(13 Marzo 2013, MobileTea#3 CodeInvaders Roma)
Utilizzare le API Text-To-Speech di Android per realizzare applicazioni in grado di pronunciare del testo, riuscendo quindi a parlare con l’utente
(22 Febbraio 2013)